GP Messico F1 2025: orari e dove vedere il Gran Premio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

GP Messico F1 2025: orari e dove vedere il Gran Premio

Max Verstappen

Tutti gli orari TV del F1 Gran Premio del Messico 2025: diretta su Sky e Now, differita gratuita su TV8. Tutti i dettagli.

Il F1 Gran Premio del Messico 2025 arriva in un momento cruciale per la stagione di Formula 1. Dopo il risultato del GP degli Stati Uniti, la classifica si è accesa nuovamente: Max Verstappen è ora a -40 da Oscar Piastri, con Lando Norris staccato di appena 14 punti dal leader. La Ferrari, forte del podio con Charles Leclerc, ha riaperto la sfida per il secondo posto tra i Costruttori, ora distante solo 7 punti dalla Mercedes.

Il circuito Autódromo Hermanos Rodríguez, intitolato ai fratelli Rodriguez, ospiterà le monoposto in uno dei contesti più spettacolari dell’anno. A oltre 2.200 metri sul livello del mare, le condizioni tecniche mettono alla prova i team sul piano aerodinamico e meccanico. Un tracciato da 4,304 km da percorrere per 71 giri, con 3 zone DRS e una distanza totale di gara pari a 305,354 km.

Lando Norris, McLaren, 2024
Lando Norris, McLaren,

Tutti gli orari del GP del Messico 2025 su Sky, NowTV e TV8

L’intero weekend sarà visibile in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NowTV. TV8, come di consueto, trasmetterà in differita le sessioni principali. Ecco il programma completo:

Venerdì 24 ottobre

  • 20:30 – 21:30: Prove Libere 1 (Sky Sport F1)
  • 00:00 – 01:00: Prove Libere 2 (Sky Sport F1)

Sabato 25 ottobre

  • 19:30 – 20:30: Prove Libere 3 (Sky Sport F1)
  • 23:00 – 00:00: Qualifiche (Sky Sport F1, differita su TV8 in seconda serata)

Domenica 26 ottobre

  • 21:00: Gara (Sky Sport F1, differita TV8 prevista per le 22:30 circa)

Per chi preferisce il digitale, NowTV offrirà lo streaming completo di tutte le sessioni, accessibile anche da dispositivi mobili.

Le caratteristiche tecniche del circuito Hermanos Rodríguez

Il circuito di Città del Messico è noto per la sua combinazione di rettilinei lunghi e sezioni tecniche. L’alta quota influisce fortemente sull’efficienza aerodinamica, riducendo la deportanza e mettendo in crisi l’impianto frenante.
Le tre zone DRS aumentano le possibilità di sorpasso, specie nel lungo rettilineo principale che porta alla prima curva.

Tra le curve più iconiche figura il passaggio nello stadio Foro Sol, unico nel suo genere, dove il pubblico circonda le vetture in una sorta di anfiteatro. Questa particolare conformazione rende il GP del Messico uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi del calendario.

Leggi anche
La Juventus riflette sul futuro di Tudor dopo la sconfitta contro il Como

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2025 12:52

La Juventus riflette sul futuro di Tudor dopo la sconfitta contro il Como

nl pixel